Caso Studio
Richiesta della committenza per un edificio di nuova costruzione
La coppia ci ha contattato perchè interessata ad un Edificio di Nuova Costruzione per la loro futura abitazione , desideravano uno spazio di dimensioni ottimali per la vita di due persone, input importanti sono stati:
- uno spazio dedicato principalmente all’attività professionale “studio di psicologia”, che non doveva interferire con la privace della abitazione principale
- uno spazio a soppalco multifunzione camera/soggiorno/studio in base alle esigenze del momento
- un’apertura verso il verde
- abitazione con nuove tecnologie


immagini fornite dal cliente
Breve presentazione del progetto
La nostra risposta è stata con un progetto di casa prefabbricata, su un unico livello solo differenza di quota data dal soppalco che si affaccia alla zona giorno cucina open space e chiaramente rimane nella zona di affaccio al verde privato.
Concept e obiettivi : Spiegazione dell’idea di base e degli obiettivi progettuali, per un edificio di nuova costruzione
Lo studio ha risposto alle esigenze della committenza con un progetto che valorizza la funzionalità e l’estetica.
La casa, disposta su un unico piano, presenta due tipologie di copertura per renderla più accattivante. Un tetto piatto e uno spiovente, sorretto da una grande colonna portante, caratterizzano il fabbricato. Grandi finestre offrono una vista panoramica sul paesaggio circostante, permettendo alla luce naturale di inondare gli spazi.
La facciata, rivestita in intonaco bianco, conferisce alla casa un aspetto pulito e moderno, in armonia con il verde circostante. Per le zone accessorie e di lavoro, l’intonaco scuro/grigio crea un contrasto elegante.
L’interno della casa si distingue per spaziosità e apertura. Un’ampia zona giorno comprende cucina, soggiorno e sala da pranzo in open space, con affaccio sul soppalco. La cucina, dotata di elettrodomestici di ultima generazione, include un’isola centrale versatile, ideale sia per la preparazione dei pasti sia come tavolo da colazione.



Il soggiorno è arredato con mobili moderni e confortevoli, e dispone di un grande televisore a schermo piatto e di un sistema audio surround. La sala da pranzo può ospitare fino a otto persone e ha accesso diretto al giardino attraverso una porta a vetrata. Il comfort è al centro dell’attenzione. Immaginate un ampio e accogliente salotto arredato con comodi divani e poltrone, tappeti soffici e una calda luce ambientale. Le pareti sono decorate per creare un’atmosfera rilassante. Il pavimento in ceramica scura aggiunge un tocco di eleganza, mentre una moderna zona pranzo invita a condividere momenti conviviali. La zona giorno di questa casa è il luogo perfetto per rilassarsi e socializzare in un ambiente accogliente e di design.
FORME
IIl progetto della scala, che nasce con eleganza da un mobile e si sviluppa con leggerezza in metallo verso il soppalco, trasforma questo elemento in un vero e proprio arredo. Una scala moderna in metallo diventa il fulcro di una danza elegante e robusta all’interno della casa, unendo funzionalità e design. I suoi gradini, solidi e ben definiti, esprimono la forza e la solidità del metallo, mentre la struttura slanciata e leggera sembra quasi sfidare la gravità, creando un effetto visivo sorprendente.
Questa scala non rappresenta solo un elemento architettonico, ma incarna anche un simbolo di progresso e innovazione nella casa. La sua presenza arricchisce l’ambiente, aggiungendo un tocco di modernità e sofisticazione.
La forma della casa, composta da due rettangoli perpendicolari, permette di differenziare le funzioni in modo intelligente. La parte rivolta verso l’accesso carraio e pedonale garantisce autonomia alla zona studio, offrendo uno spazio tranquillo e produttivo. Allo stesso tempo, questa disposizione non compromette la privacy della coppia, creando un equilibrio perfetto tra lavoro e vita privata.



Soluzioni tecniche per un edificio di nuova costruzione: Materiali Descrizione dettagliata delle soluzioni adottate per la struttura, gli impianti e i sistemi costruttivi e materiali
La tecnica costruttiva è prefabbricata completamente in legno poggiato su una piastra in cemento.. L’isolamento termico delle pareti è stato realizzato con sistema a cappotto mentre per la copertura prevede un pacchetto strutturale integrato all’isolante.
La copertura a falda è in legno internamente e rivestita in fibro-cemento esternamente con tegole piane in laterizio o cemento color grigio antracite o alternativa testa di moro, mentre quella piana è stata completata con del ghiaietto a protezione del manto impermeabile. La lattoneria in generale è in alluminio pre-verniciata o in acciaio. Per sopperire alla salubrità del piano terra è presente un vespaio areato in moduli prefabbricati in P.V.C. tipo “iglù”.
Il colore è diverso a secondo del blocco edificato, proprio per dare maggiore risalto alla complessità del corpo di fabbrica. La parte di edificio a doppia altezza con tetto a falde sarà di colore bianco compreso la gronda e i setti murari, ciò per dare ancora più luce e risalto alla zona living volutamente rivolta verso il sole e il giardino. Il tutto è reso ancor più evidente dalla scelta di una copertura, molto scura di colore grigio antracite compresa di lattoneria.
Questo blocco viene esponenzialmente messo in rilievo adottando dei colori grigi a degradare dal chiaro allo scuro per le altre due parti di edificio: il blocco di mezzo di colore grigio chiaro presenterà anche una rigatura in basso-rilievo per garantire un effetto massivo dell’elemento, mentre il vano tecnico avrà un colore grigio scuro di particolare impatto ‘difensivo’ verso la strada/area pubblica, il tutto per dare un senso di uniformità nella diversità.
I serramenti sono in pvc colore antracite con apertura a battente o scorrevoli e dove presenti le chiusure con avvolgibili sono in alluminio colore grigio chiaro.
FOTO CANTIERE



Innovazioni tecnologiche: Presentazione delle eventuali tecnologie innovative adottate per un edificio di nuova costruzione
La parte termica (riscaldamento a pavimento) è gestita da Pompa di calore acqua acqua di ultima generazione, con il supporto dell’impianto fotovoltaico da 10kw con rispettivi accumuli. Oltre ad impianto VMC per raffrescamento e deumidificazione degli ambienti.
Recensione da parte del cliente
L’Attività è stata svolta con puntualità ed empatia, senza tralasciare esigenze personali e cambio progetto in corsa. Gli architetti sono stati assolutamente in linea con le nostre esigenze, supportando le nostre scelte anche col Comune. La Scelta del design e dei materiali risulta attuale e funzionale rispetto al nostro stile di vita. Le tempistiche sono state Rispettate con puntualità e professionalità, comprese le modifiche e le aggiunte da noi richieste.
Luca A.